SETTORE GESTIONE DEL RISCHIO

Condifesa Servizi offre soluzioni assicurative complete per proteggere le attività agricole da avversità climatiche e rischi operativi. Con una vasta gamma di coperture assicurative, garantiamo sicurezza e tranquillità agli imprenditori agricoli, permettendo loro di concentrarsi sulla crescita e sulla gestione efficace delle loro aziende.

LE POSSIBILITA’ ASSICURATIVE: da cosa ti puoi proteggere

Le definizioni di seguito riportate sono necessariamente generiche. Possono infatti differire da Compagnia a Compagnia. Inoltre molte di esse, su nostra espressa richiesta, adottano delle tolleranze nel verificare il supero dei parametri necessari per poter accedere al risarcimento. Consigliamo per tanto, prima della stipula dei certificati, di chiedere informazioni al Condifesa.

GELO

Abbassamento termico inferiore a 0° dovuto a presenza di masse d’aria fredda

BRINA

Congelamento di rugiada o sublimazione del vapore acqueo sulla superficie delle colture dovuto ad irraggiamento notturno

ALLUVIONE

Esondazione di corsi e specchi d’acqua dovuta ad eccezionali eventi atmosferici, che invadono le zone circostanti accompagnate dal trasporto e deposito di materiale solido ed incoerente

SICCITA’

Straordinaria carenza di precipitazioni e/o eccessiva evapotraspirazione rispetto alla norma del periodo (calcolata su una serie storica di dati) tale da generare un depauperamento delle fonti di approvvigionamento idrico tale da rendere impossibile l’attuazione di interventi irrigui di soccorso

ECCESSO DI PIOGGIA

Eccesso di disponibilità idrica nel terreno e/o di precipitazioni eccenti le medie del periodo che abbiano causato danni alle produzioni assicurate

GRANDINE

Acqua congelata che precipita dall’atmosfera al suolo in forma di granelli di ghiaccio di dimensioni variabili

VENTO FORTE

Fenomeno ventoso che raggiunga ° della scala Beaufort (50 km/h – almeno – 14 m/s) limitatamente agli effetti meccanici diretti sul prodotto assicurativo, ancorchè causato dall’abbattimento dell’impianto arboreo

COLPO DI SOLE/ VENTO CALDO

Movimento di masse d’aria calda abbinata ad una temperatura di almeno 40°C che per durata ed intensità arrechi effetti negativi al prodotto

SBALZO TERMICO

Variazione brusca della temperatura che per durata ed intensità arrechi effetti determinati sulla varietà delle piante con conseguente compromissione della produzione

ONDATA DI CALORE

Periodo di tempo prolungato durante il quale la temperatura è superiore alla massima temperatura critica di ciascuna delle fasi vegetative delle diverse specie e tale da produrre effetti determinati sulla fisiologia delle piante e/o gravi compromissioni del prodotto

Le informazioni di seguito riportate sono necessariamente generiche e potrebbero variare da Compagnia a Compagnia. E’ pertanto utile chiedere espressamente conferma prima della stipula dei contratti all’agente o al Condifesa

PRODUZIONI VEGETALI

COCOMERI E MELONI

FRUTTA

PEPERONI

FRUMENTO TENERO E DURO

ORTICOLE DA INDUSTRIA (fagioli, fagiolini, piselli, spinaci)

MAIS DA GRANELLA, INSILAGGIO E DOLCE

RISO

TABACCO

POMODORO

VIVAI

UVA

PRODUZIONI ZOOTECNICHE

E’ possibile stipulare assicurazioni per i propri allevamenti zootecnici (Bovini Bufalini, Suoni, Ovicaprini, Avicunicoli, Equini, Api).

Le garanzie sottoscrivibili sono: SMALITMENTO CARCASSE, MANCATO REDDITO, MANCATA PRODUZIONE DI LATTE BOVINO E MIELE, ABBATTIMENTO FORZOSO.

In particolare per avicoli e suini i limiti assuntivi sono ridotti. Consigliamo pertanto a chi è interessato ad assicurare queste produzioni di affrettarsi.

Le EPIZOOZIE assicurabili sono molteplici, tra le tante ricordiamo l’Afta epizootica, Brucellosi, Tubercolosi, Blu Tongue per bovini, la Peste Suina e l’Afta per i suini, l’Influenza Aviaria e la Newcastel per gli avicoli, la Mixomatosi per i cunicoli.

STRUTTURE

E’ possibile stipulare assicurazioni per a tutela delle proprie strutture aziendali ( impianti di produzione arborei ed arbustivi, reti, serre e tunne fissi in film plastico, vetro temperato o non, serre per fungicoltura, ombrai ed impianti antibrina)

Le avversità assicurabili sono: grandine, tromba d’aria, eccesso di neve, vento forte, uragano, fulmine, eccesso di pioggia, piogge alluvionali. Dal 2018 per gli impianti di produzione arboree/arbustive sono assicurabili anche le avversità gelo-brina e siccità.